Salta al contenuto principale

OpenSalerno – Partecipazione libera

OpenSalerno è una piattaforma open source per petizioni, sondaggi e crowdfunding, promossa e gestita da Hop Frog ::: libera associazione. Nasce per offrire un’alternativa libera, trasparente e comunitaria alle grandi piattaforme commerciali.

Software Libero Dati in Italia No tracking

Codice verificabile, nessuna profilazione commerciale, nessuna pubblicità invasiva, nessun uso dei dati oltre le finalità istituzionali e comunitarie.

Informativa Privacy

Cos’è OpenSalerno

OpenSalerno è un progetto civico aperto a tutte e tutti in Italia, fondato sul software libero e su una governance trasparente. Nato a Salerno, si estende a livello nazionale mantenendo il suo DNA: una piattaforma di servizio, indipendente dai grandi gruppi economici e orientata al bene comune.

L’obiettivo è abilitare una partecipazione reale e verificabile: promuovere proposte, raccogliere sostegni, ascoltare la comunità, finanziare dal basso progetti concreti — senza cedere i dati a network pubblicitari né a data broker.

Niente Google Analytics o tracker commerciali: adottiamo strumenti di analisi privacy-first ospitati in Italia.
Dati in Europa e trattamento limitato alle finalità istituzionali e comunitarie dichiarate.

Perché una piattaforma libera

Alternativa ai walled garden

Le piattaforme globali (es. change.org) operano con logiche di profitto e monetizzazione dei dati. OpenSalerno offre un modello senza fini commerciali, con codice aperto e verificabile, e processi comprensibili.

Privacy e sovranità dei dati

Nessuna profilazione, nessuna pubblicità invasiva, nessuna rivendita. I dati restano in Europa, nel rispetto delle norme e della comunità che li genera.

  • Trasparenza: niente algoritmi opachi o feed manipolati.

  • Accessibilità: interfacce inclusive, attenzione a leggibilità e contrasto.

  • Indipendenza: governance associativa, non finanziaria.

Gestione comunitaria

OpenSalerno è promosso e amministrato da Hop Frog ::: libera associazione, realtà indipendente impegnata da oltre vent’anni nella diffusione del software libero e della cultura aperta. Le decisioni strategiche privilegiano la trasparenza, l’interesse pubblico e la crescita della partecipazione.

La piattaforma non appartiene a un’azienda: è un bene comune digitale, curato dalla comunità per la comunità.

Filosofia e valori

  • Libertà: software libero, codice auditabile.

  • Trasparenza: regole chiare, metriche pubbliche.

  • Comunità: partecipazione aperta, inclusiva e gentile.

  • Territorialità: dati e infrastruttura in Europa.

  • Impatto: strumenti semplici per risultati concreti.

  • Responsabilità: niente profiling, niente dark pattern.

Strumenti della piattaforma

Petizioni

Proponi iniziative e raccogli firme in modo trasparente e verificabile.

Vai alle Petizioni

Sondaggi

Ascolta la comunità, misura opinioni e priorità con processi chiari e documentati.

Vai ai Sondaggi

Crowdfunding

Finanzia dal basso progetti concreti con massima trasparenza su raccolta e destinazione fondi.

Vai al Crowdfunding

Piattaforma aperta a tutta Italia. Le regole di pubblicazione e moderazione sono pubbliche e applicate in modo equo. Leggi le regole.

FAQ

In Europa. Non utilizziamo servizi di profilazione né trasferiamo i dati a soggetti commerciali esteri. Il trattamento è limitato alle finalità dichiarate (istituzionali e comunitarie).

Hop Frog ::: libera associazione. Siamo un’associazione indipendente: niente fini di lucro, nessuna vendita di dati, massima trasparenza delle regole.

Sì: la piattaforma è basata su software libero. Rendiamo pubbliche le personalizzazioni chiave e la documentazione tecnica.

Partecipa ora

Qui non sei un “utente” da profilare, ma una persona che partecipa: le firme, i voti e i contributi hanno valore reale. Insieme possiamo costruire una comunità più giusta, libera e solidale.