1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web inviano al dispositivo dell'utente (computer, tablet, smartphone) e che vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Servono a migliorare l'esperienza di navigazione, consentire il funzionamento di alcune funzionalità e raccogliere informazioni statistiche in forma aggregata o anonima.
2. Tipologie di cookie utilizzati
Di seguito riepiloghiamo le categorie di cookie che possono essere usate sul sito:
Categoria | Scopo | Necessario | Esempi |
---|---|---|---|
Cookie tecnici | Garantiscono il corretto funzionamento del sito (sessione, autenticazione, preferenze). | Sì (non richiedono consenso) | Sessione, preferenze di lingua, bilanciamento carico. |
Cookie analitici / statistici | Consentono di raccogliere informazioni sull'uso del sito in forma aggregata per migliorare i contenuti e la navigazione. | No (richiedono consenso) | Matomo (self-hosted), Google Analytics (se presente tramite GTM). |
Cookie di profilazione / marketing | Servono a mostrare contenuti e annunci pubblicitari in linea con gli interessi dell'utente. | No (richiedono consenso esplicito) | Strumenti pubblicitari di terze parti, network di advertising. |
3. Strumenti specifici
Attualmente il sito utilizza (se attivati):
Matomo (self‑hosted) — configurato per massimizzare la privacy (anonimizzazione IP, non condivisione dei dati con terze parti). I cookie analitici vengono impostati solo previo consenso.
Google Tag Manager (GTM) — impiegato per gestire i tag e caricare script; eventuali tag che raccolgono dati personali o profilazione sono attivati solo dopo consenso.
4. Come gestire il consenso
Al primo accesso al sito viene mostrato un banner che permette di:
Accettare tutti i cookie;
Rifiutare i cookie non essenziali;
Gestire le preferenze per categoria.
Puoi modificare o revocare il consenso in qualsiasi momento tramite il link "Gestisci cookie" presente nel footer del sito.
5. Durata dei cookie
Indicativamente:
Cookie di sessione: vengono cancellati alla chiusura del browser;
Cookie persistenti: conservati fino alla scadenza stabilita dal cookie o fino alla cancellazione da parte dell'utente (es. 6–13 mesi per cookie analitici; fino a 12 mesi per cookie tecnici).
6. Come disabilitare i cookie dal browser
Puoi disabilitare o cancellare i cookie direttamente dal tuo browser. Ecco le pagine di supporto ufficiali:
7. Titolare del trattamento
Hop Frog ::: libera associazione
Sito web: https://www.hopfrog.it
Email: info@hopfrog.it
8. Diritti degli interessati
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), l'interessato ha il diritto di ottenere accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione e portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti o per ulteriori informazioni, contattare: privacy@hopfrog.it.
9. Modifiche a questa informativa
Ci riserviamo il diritto di aggiornare la presente informativa. Ogni modifica verrà pubblicata su questa pagina con indicazione della data di aggiornamento.